Project Description
La selezione di Arnaldo
Bollicine
Prosecco Doc Treviso – Cantine G. Pavan
Vitigni: Glera 100% (conosciuto già come prosecco)
Zona di Produzione: Treviso, Veneto
Spumante ottenuto da metodo Charmat in autoclavi di acciaio secondo le regole dettate dal disciplinare di produzione. All’aspetto il colore è giallo paglierino scarico con ampi riflessi verdognoli, brillante, con perlage fine e persistente. Olfatto elegante, fresco e armonico. Al palato è fragrante, fruttato e gentile, con tipici sentori di crosta di pane.
Abbinamenti: Ideale per i brindisi e gli aperitivi, si accompagna bene anche con gli antipasti e i piatti a base di pesce.

Vini Bianchi
Pfefferer Alto Adige Doc – Az. Agr. Colterenzio
Vitigni: Moscato giallo 100%
Zona di Produzione: Alto Adige
Questo vino porta il nome dell’omonima uva, una varietà particolare del moscato giallo che nel linguaggio altoatesino da sempre è chiamata Pfefferer.
Probabilmente per il suo aroma speziato, visto che in tedesco Pfeffer significa pepe.
Il vino è caratterizzato da delicati aromi fruttati e di noce moscata, accompagnato da una piacevole freschezza.
L’appassionato è colpito immediatamente dal carattere giovanile e brillante e dall’eleganza di questo vino.
Abbinamenti: Aperitivo, antipasti speziati e piatti di pesce.

Moscato di Terracina Doc Secco “Oppidum” – Az. Agr. Cantina Sant’Andrea
Vitigni: Moscato di Terracina 100%
Zona di Produzione: Lazio
Vino dal colore giallo paglierino carico con riflessi dorati. Olfatto intenso e dolce, un’esplosione di frutta tropicale, miele di acacia, basilico, lime, pompelmo e zucchero filato. All’assaggio è pulito, preciso, fresco, scorrevole e di grande piacevolezza. Buona la persistenza, perfettamente coerente con l’olfatto.
Abbinamenti: Piatti a base di pesce elaborati, fritti misti e antipasti di mare. Da provare con gli affumicati e formaggi erborinati.

Circeo Doc Bianco “Riflessi” – Az. Agr. Cantina Sant’Andrea
Vitigni: Malvasia 40% – Trebbiano 60%
Zona di Produzione: Lazio
Vino dal colore giallo paglierino chiaro. All’olfatto si scoprono sentori di lime, pompelmo, frutta a polpa bianca e fiori di campo. Al palato è secco, di buona struttura, fresco, sapido e agrumato.
Abbinamenti: Piatti a base di pesce come insalate di mare, spaghetti alle vongole, risotti alla pescatora, ma anche con piatti di media struttura e carni bianche.

Vini Rossi
Merlot Doc Friuli Grave – Cantine Fossa Mala
Vitigni: Merlot 100%
Zona di Produzione: Friuli Venezia Giulia
Colore rosso rubino carico. Profumo intenso, vinoso con richiami ai piccoli frutti del sottobosco. Sapore asciutto, elegante, con corrispondenza alle note avvertite al naso.
Abbinamenti: Carni rosse e bianche, ai primi piatti saporiti e ai formaggi mediamente stagionati.

Primitivo Igp Puglia “I Muri” – Vigneti del Salento
Vitigni: Primitvo 100%
Zona di Produzione: Salento, Puglia
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. All’olfatto è intenso, complesso, fruttato, con sentori di piccoli frutti rossi. Al palato è morbido, abbastanza tannico, armonico, di buon corpo.
Abbinamenti: Primi ricchi e carni rosse, si abbina bene anche con cacciagione e formaggi di media stagionatura.
